Registrazione e post-produzione Timelapse
Cos'è un Timelapse?
Il timelapse non è altro che un filmato prodotto da una sequenza di foto, le foto sono generalmente scattate,
ad intervalli superiori agli intervalli di un filmato normale; generalmente un timelapse parte da intervalli
di secondi fino ad arrivare anche ad ore, dipende dal risultato che si vuole ottenere.
Il risultato è un filmato "velocizzato", dove si possono condensare in pochi minuti riprese di ore/giorni, ottenendo
un effetto molto suggestivo come negli esempi qui sotto:
La nostra soluzione
Possiamo fornire un prodotto per tutte le esigenze, sia si tratti di ore, giorni o mesi di riprese!
Per i lunghi periodi di ripresa, è possibile creare da remoto (senza intervento sulla macchina), timelapse parziali fino a quel momento,
o semplicemente avere un report del progress dell'evento o della lavorazione.
La qualità è ottima, a risoluzione piena si ottiene un timelapse a 6K possibile solo per la presenza di due fotocamere a bordo che uniscono
le immagini in un unico fotogramma.
E' possibile schedulare giorno per giorno gli orari di ripresa e, grazie al pannello solare integrato, la macchina può avere autonomia infinita.
Dove e quando si usa?
Gli utilizzi più diffusi, riguardano:
- - cantieri per la creazione di opere architettoniche ed ingegneristiche
- - eventi e manifestazioni, per pubblicizare con immagini suggestive l'allestimento e/o l'afflusso dei partecipanti
- - pubblicizare locations naturali e/o metropolitane
- - dimostrare il flusso di lavorazioni e/o installazioni